News! Aggiornamento 16 novembre 2022

Pagina

16 Novembre 2022

Pubblicato il programma del tavolo precongressuale

Pronto e pubblicato anche il programma del tavolo precongressuale SIFaCT.
Il titolo del tavolo di quest’anno è:
TAVOLO PRECONGRESSUALE SIFaCT 2022: RICERCA CLINICA ED ACCESSO PRECOCE ALLE TERAPIE INNOVATIVE: PARTNERSHIP E CONDIVISIONE DI PERCORSI
Giovedì 24 novembre 2022, dalle 11.00 alle 13.00.
Partecipano al Tavolo:
– Francesca Venturini – Presidente SIFaCT, Direttore UOC Farmacia Azienda Ospedale-Università Padova
– Marco Chiumente – Coordinatore Scientifico nazionale SIFaCT (Società Italiana di Farmacia Clinica eTerapia), Milano
– Annalisa Iezzi – Direttore Clinico di Abbvie, Responsabile del Gruppo di Lavoro “Ricerca” di Assobiotec
– Anna Maria Marata – Presidente della Commissione del Farmaco, Regione Emilia Romagna
– Carla Masini – Presidente eletto SIFaCT, Direttore Farmacia Oncologica IRST “Dino Amadori” IRCCS, Meldola (Forlì)
– Giovanni Migliore, Direttore generale Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari – Giovanni XXIII, Presidente FIASO (Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere)
– Oriana Nanni – Direttore Biostatistica e Sperimentazioni cliniche IRST “Dino Amadori” IRCCS e Responsabile del Programma Unico per l’Innovazione e la Ricerca AUSL Romagna – IRST
– Sandra Petraglia – Direttore Ufficio Ricerca e Sperimentazione Clinica AIFA Coordinatore Area Pre-Autorizzazione
– Anna Chiara Rossi, Amministratore Delegato Alexion, Responsabile del Gruppo di Lavoro “Farmaci Orfani e Malattie Rare” di Assobiotec
Non mancare!

9 Novembre 2022

Posti quasi esauriti

Succede per la seconda volta quest’anno, dopo l’evento nazionale oncologico di Bari. I posti disponibili per partecipare al congresso nazionale sono quasi esauriti. Sarà per l’interesse verso i contenuti, verso le progettualità societaria, oppure per l’aumento del numero di soci (ormai più di 1500) o per la quota di iscrizione al congresso estremamente sostenibile… ma abbiamo di nuovo il tutto esaurito. Il prossimo anno cercheremo una location più capiente. Invitiamo gli ultimi indecisi ad occupare i restanti posti disponibili. Il congresso a Roma sta per iniziare!

30 Settembre 2022

Reminder scadenza abstract submission

Domenica 2 ottobre è l’ultimo giorno per sottomettere gli abstract per il decimo congresso nazionale SIFaCT. La submission si effettua collegandosi al sito http://www.sifact.it all’interno della sezione dedicata al congresso nazionale quindi:  progetti/congresso nazionale/X congresso nazionale sifact/inserisci un abstract. Per semplicità mettiamo anche qui direttamente il link alla pagina.
Ricordiamo che tra gli autori possono essere inseriti anche i “non soci SIFaCT” (ad esempio professionisti diversi da farmacisti/membri aggregati) ma chi effettua la submission deve necessariamente essere un socio.
Ogni abstract sarà valutato dal comitato scientifico e i migliori verranno premiati!

23 Settembre 2022

Aggiornato il link per le iscrizioni al congresso nazionale

In homepage di questo sito http://www.congressosifact.com oppure a questo link è possibile iscriversi al decimo congresso nazionale di SIFaCT.
_
Queste le quote di iscrizione:
Soci Sifact (non sponsorizzati da Aziende)
Socio SIFACT
– over 40 Socio SIFACT 60€ (49,18€ + iva 22%)
– under 40  30€  (24,59€ + iva 22%)
_
Non Soci o Soci sponsorizzati
Entro 30 ottobre 2022
Farmacista 250€ (204,92€+ iva 22%)
Giovane Farmacista under 40 anni 60,50€ (49,59€+ iva 22%)
Specializzando 60,50€ (49,59€ + iva 22%)
_
Dopo 30 ottobre 2022
Farmacista 350€ (286,90€+ iva 22%)
Giovane Farmacista under 40 anni 121€ (99,18€+ iva 22%)
Specializzando 121€  (99,18€+ iva 22%)
_
Le quote di iscrizione al Congresso danno diritto a:
• ricevere il kit congressuale
• usufruire dei coffee break e lunch
• presentare uno o più poster
• ricevere l’attestato di partecipazione
• partecipare alle sessioni scientifiche e ai simposi aziendali

16 Settembre 2022

Bando Travel grant congresso nazionale SIFaCT 2022 

Il nuovo bando travel grant per il X congresso nazionale SIFaCT è on line!
Quest’anno l’appuntamento è a Roma, il 24-25-26 novembre, presso il centro congressi Fontana di Trevi.
Sono in corso gli ultimi preparativi da parte del presidente del congresso Roberta Di Turi e dei colleghi del comitato scientifico.
Sarà come sempre un evento ricco di Contenuti, sarà un evento SIFaCT!
 –
 –

29 Agosto 2022

Fine pausa estiva e Primo reminder scadenze congressuali

C’è ancora tempo, sì, ma non aspettiamo l’ultimo giorno.

La scadenza per la submission abstract è fissata per il 2 di ottobre quindi c’è ancora molto tempo. E’ improbabile che tale data venga prorogata quindi si suggerisce di non inviare i contenuti  poco prima della chiusura del sistema di submission.

Per inviare l’abstract bisogna essere soci SIFaCT quindi.. sì, iscrivetevi (o aggiornate la vostra iscrizione) prima di effettuare la submission dell’abstract.

Ci saranno molte novità nei prossimi giorni


01 Agosto 2022

Primo Check avanzamento lavori congressuali…

Sede, Data, Presidente, Comitato scientifico e organizzatore:OK

Programma dettagliato e abstract sessioni: OK

Aggiornamento sito istituzionale SIFaCT.it: OK

Sito dedicato al congresso: OK

Aggiornamento piattaforma dedicata e apertura Abstract Submission: OK

Accreditamento ECM: Avviato

Strutture alberghiere per partecipanti: Opzionate

Inviti relatori e moderatori delle 5 sessioni plenarie e delle 6 parallele: partiti

Prossimi step…

  1. Organizzazione tavolo precongressuale
  2. Pubblicazione bandi travel grant per i soci SIFaCT
  3. Valutazioni abstract e premiazione dei migliori con presentazioni in inglese durante la plenaria
  4. Organizzazione simposi e workshop

e molto altro!

Stay tuned


30 Giugno 2022

Pronti, partenza, Via!

Parte il conto alla rovescia verso il 10° congresso nazionale SIFaCT.

Da inizio anno sono stati numerosi gli incontri del nuovo comitato scientifico coordinato dal presidente del congresso 2022: Roberta Di Turi.

Per ulteriori informazioni scaricate il programma dall’homepage del sito:

www.congressosifact.com


Volete saperne di più ed essere sempre aggiornati?

Cliccate mi piace sulla pagina ufficiale SIFaCT (link in questa pagina, in fondo a sinistra).


Avete dubbi su scadenze, modalità di iscrizione, sede dell’evento e molto altro?

Aprite la pagina FAQ dove troverete le risposte alle domande ricevute o scrivete all’amministratore del sito marco.chiumente@sifact.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...