SESSIONI 26 Novembre

Pagina

09.00 – 10.30 Parallela – Farmacia Clinica 1B
La stewardship antibiotica nel paziente pediatrico: un’opportunità per il farmacista clinico

09.00 – 09.20 La gestione infettivologica di un paziente pediatrico in area critica
Daniele Donà
09.20 – 09.40 Peculiarità microbiologiche nel paziente pediatrico – leggere correttamente l’antibiogramma
Micaela Carletti
09.40 – 10.00 Presentazione di un caso clinico
10.00 – 10.20 Debriefing e discussione
10.20 – 10.30 Conclusioni

09.00 – 10.30 Parallela – Farmacia Clinica 2B
Malattie croniche del sistema immunitario: quanto conta il coinvolgimento attivo del paziente?

09.00 – 09.10 Introduzione
09.10 – 09.25 Il farmacista clinico nelle patologie croniche del sistema immunitario e nelle malattie rare
Eleonora Cerutti
09.25 – 09.45 Misurare la percezione del paziente per migliorare i servizi:
i patient reported outcomes (PROs)
Carlo Federici
09.45 – 10.10 Disegnare un PRO da implementare in un’attività
quotidiana della farmacia ospedaliera
10.10 – 10.30 Debriefing e discussione

09.00 – 10.30 Parallela – Farmacia Clinica 3B
“Veni, vidi, scripsi”: le vie per la pubblicazione scientifica

09.00 – 09.10 Introduzione
09.10 – 09.25 Il farmacista e i tre cardini della ricerca: dalla teoria ad un esempio
pratico di applicazione del metodo
Nicola Lombardi
09.25 – 09.40 Come misurare l’intervento del farmacista? Verso esiti pharmacist-led
Alessandro Chinellato
09.40 – 10.30 Debriefing e discussione

10.30 – 11-00 Coffee break


10.30 – 11.30 Poster award nominees: presentazioni orali dei migliori 5 poster

11.30 – 13.00 Sessione plenaria 5
La formazione in farmacia clinica del farmacista del SSN

11.30 – 11.50 La formazione del Farmacista clinico nel percorso di formazione specialistica
in Farmacia Ospedaliera
Nicola Realdon
11.50 – 12.20 La formazione del farmacista clinico: il modello francese
Angelo Paci
12.20 – 12.40 L’esperienza del farmacista clinico nella assistenza sanitaria in attuazione di
modelli internazionali avanzati: quali percorsi per gli specializzandi?
Andre Rieutord
12.40 – 13.00 Discussione e conclusioni

13.00 – 13.30 Chiusura congresso e premiazioni poster